A.P. i M.
A.P. i M.
cosa vogliono da voi
cosa vogliono da voi
La stragrande maggioranza delle cause avviate contro il personale sanitario sono finalizzate non certo a vedere il medico condannato ad una pena detentiva ma hanno quale unico obbiettivo ottenere un risarcimento dei danni presuntivamente subiti. Lettere di messa in mora e inviti bonari alla soluzione della vertenza sono molto frequenti, specie se si lavora in corsia. Noi assistiamo il personale sanitario nella difesa contro le richieste di risarcimento danni.
cosa facciamo noi per voi
cosa facciamo noi per voi
Ricevuta una richiesta di risarcimento danni, il sanitario deve rispondere. Noi vi aiutiamo nella predisposizione della lettera e se vorrete risponderemo direttamente al vostro posto, sempre sulla base delle indicazioni che ci darete.
prima della causa
prima della causa
Prima di fare la 'causa', il presunto danneggiato non soddisfatto dalla risposta ricevuta, dovrà convocarvi dinanzi ad un organismo di mediazione, visto che tutte le cause di risarcimento del danno derivante da responsabilità medico sanitaria pretendono quale prerequisito necessario questo rimedio per procedere alla citazione in giudizio. Anche qui lo studio ti assisterà essendo in questa fase - e per la prima volta - necessario l'intervento di un avvocato.
la citazione in Tribunale
la citazione in Tribunale
Se nell'ambito della mediazione non è stato trovato un accordo, probabilmente seguirà una citazione in giudizio. In questa fase, non saranno più le parti a tentare di trovare una soluzione ma sarà un giudice a decidere chi ha ragione e chi torto, sulla base di argomentazioni, prove e fatti concreti. Anche in questo caso ti assisteremo e rappresenteremo dinanzi al Tribunale.
non è facile, ma bisogna affrontarli
non è facile, ma bisogna affrontarli
alcune "attività" si pubblicizzano offrendo servizi gratuiti a pazienti che lamentano di aver subito un danno. Questa metodologia operativa ha comportato un enorme aumento della cause intraprese nei confronti del personale sanitario. Per di più, come se ciò non bastasse, il medico, oltre a subire la pressione di un procedimento ingiusto, è costretto anche a pagarne le spese, con il rischio concreto, che definito il processo, ottenuta la ragione, non sia neanche possibile recuperare le spese sostenute. Anche in questo siamo vicini al personale sanitario.