A.P. i M.
Avvocati Per i Medici
non ci siamo schierati ma abbiamo chiarito da che parte ci troverete
Da anni prolifera senza vergogna una campagna di screditamento della categoria dei medici. Alcuni, approfittando del clima politico culturale, hanno colto quella che probabilmente ritengono un'occasione lavorativa strutturando la loro attività sul risarcimento da "colpa medica" o "malasanità".
Note a tutti sono le campagne pubblicitarie che promettono, gratuitamente (e illecitamente) di ottenere risarcimenti da ospedali o medici.
Noi abbiamo deciso di contrastare questo modus operandi ma non solo perché pensiamo che sia deleterio - e i primi effetti già si vedono, basti pensare alla "medicina difensiva" - ma perché riteniamo che anche il ruolo dell'avvocato ne venga danneggiato. Ciò non significa che non assistiamo le persone vittime di casi di malasanità (anche questo sarebbe ingiusto) ma più semplicemente che ci riserviamo il diritto/dovere di valutare la fondatezza delle singole cause che ci si chiede di patrocinare prima di accettare il mandato. Continua a leggere..
Perché i Medici Dovrebbero Avere una Polizza di Tutela Legale
Nel settore medico, le responsabilità professionali sono elevate e le conseguenze di un errore o di un'accusa possono essere estremamente gravi. Avere una polizza di tutela legale specifica per i medici rappresenta una protezione fondamentale per garantire che i professionisti sanitari possano operare con serenità, sapendo di avere alle spalle un solido supporto legale in caso di controversie. Ecco perché ogni medico dovrebbe considerare seriamente di stipulare una polizza di tutela legale.
01
Protezione contro i rischi legali professionali
Nella pratica medica, anche con le migliori intenzioni e competenze, gli errori possono capitare. Questi errori, veri o presunti, possono portare a controversie legali, denunce di malasanità o richieste di risarcimento per danni. La polizza di tutela legale interviene in questi casi, coprendo le spese legali, giudiziarie e peritali che un medico potrebbe dover affrontare, proteggendo così il patrimonio personale del professionista.
02
Difesa contro le richieste di risarcimento
Le cause di risarcimento per danni causati da presunta negligenza medica sono sempre più frequenti. Anche nel caso in cui non vi sia stata colpa da parte del medico, affrontare una causa di risarcimento può essere oneroso sia in termini di tempo che di costi. Una polizza di tutela legale non solo copre le spese legali, ma mette a disposizione un team di esperti per difendere il medico e minimizzare i rischi economici.
03
Copertura per la difesa in ambito penale e civile
I medici, oltre alle cause civili per risarcimento, possono essere coinvolti anche in processi penali per lesioni colpose o, nei casi più gravi, per omicidio colposo. In questi casi, è cruciale avere una difesa legale adeguata. La polizza di tutela legale offre una copertura estesa che include anche i costi della difesa penale, un supporto essenziale in momenti delicati come questi.
04
Copertura per eventi non strettamente legati alla professione
Una buona polizza di tutela legale può anche offrire copertura per eventi non direttamente legati alla pratica medica, come problemi legali personali, controversie legate alla gestione dello studio medico (affitti, contratti di lavoro, ecc.) o anche in caso di controversie con fornitori o pazienti fuori dal contesto strettamente clinico.
Serenità nel concentrarsi sulla professione
Sapere di avere alle spalle una polizza di tutela legale permette ai medici di concentrarsi esclusivamente sulla cura dei pazienti, senza il timore costante di essere coinvolti in complesse e costose battaglie legali. La serenità di lavorare con il supporto di un’assicurazione legale solida riduce lo stress associato alle potenziali controversie e contribuisce a una pratica medica più serena e sicura.
Una polizza di tutela legale non è solo uno strumento di protezione finanziaria, ma una rete di sicurezza che permette ai medici di affrontare con maggiore tranquillità le sfide quotidiane della professione. Sia che si tratti di cause di risarcimento, procedimenti disciplinari o difesa in ambito penale, avere un'assicurazione legale dedicata è fondamentale per salvaguardare la propria carriera e il proprio benessere economico.